
17 Dic Alla ricerca di Babbo Natale: 6 luoghi dove trovare la Casa, gli Elfi, la slitta con le renne
E’ partito il conto alla rovescia che ci porterà dritti a Natale! Non avete ancora trovato Babbo Natale? Ecco qua 6 luoghi – tra Versilia e Toscana – dove potete incontrarlo, magari in compagnia degli inseparabili Elfi, o a bordo della slitta trainata dalle renne, o comodamente seduto nel salotto di casa sua! Avete scritto la letterina?
IN VERSILIA
Querceta (Seravezza), piazza Sandro Pertini
Sabato 21 dicembre ci sarà il Mercatino di Natale a cura dell’Associazione Culturale QuercetArte.
La Casa di Babbo Natale viene allestita ad arricchire il Mercatino. I bambini possono incontrare Babbo Natale e i suoi Elfi e consegnare la letterina.
Il Mercatino è per hobbisti, artigianato, antiquariato e svuotasoffitte. Nel pomeriggio, dalle ore 15,30, spettacolo e intrattenimento a tema per i bambini.
Orario: dalle ore 9 alle 19
Info: 393 6351713
Piano di Mommio (Massarosa)
Domenica 22 dicembre va in scena l’ultimo appuntamento con le Magie di Natale: i mercatini natalizi itineranti che ogni anno si tengono a Massarosa e nelle sue frazioni.
Fra stand e banchetti per lo shopping di Natale, ecco la Casetta di Babbo Natale dove sono attesi i bambini che possono consegnare le loro letterine.
Orario: tutto il giorno
Pietrasanta, centro storico e frazioni
Fino a lunedì 6 gennaio Pietrasanta è The Land of Christmas.
In piazza Duomo è acceso l’albero monumentale naturale, alto 14 metri. Tra le novità di quest’anno: il Mercatino di Natale allestito dentro calde baite in legno.
Tra esse, trova posto l’accogliente Casa di Babbo Natale in piazza Crispi, dove consegnare le letterine con le richieste di regali e la giostra vintage per i bambini, con vista sul campanile e sul Duomo di San Martino.
Orario: tutto il giorno
Info: comune.pietrasanta.lu.it
Forte dei Marmi, Fortino Leopoldo I
Fino a lunedì 6 gennaio è aperta la Casa di Santa Claus.
Il Fortino, edificio simbolo di Forte dei Marmi, diventa la Casa di Santa Claus: al piano terra, i bambini, nella calda stanza con camino e poltrone, possono incontrare Babbo Natale e scattare con lui un selfie, sbirciare nell’Officina e scoprire dove vengono confezionati i giocattoli. Al primo piano è possibile entrare nella Sala dei Racconti delle Favole e partecipare ai laboratori creativi o a truccabimbi a tema, oppure assistere ai più bei film di animazione sul Natale sul grande schermo di Babbo Natale. All’ultimo piano del Fortino, invece, per la prima volta in Versilia, sono in esposizione i mattoncini Lego, con diverse installazioni, evento per grandi e piccini, collezionisti e appassionati di tutte l’età.
Giorni e orari: 21-22-23-24, 26-27-28-29-30 dicembre, 2-3-4-5-6 gennaio dalle ore 10,30 alle 19,30; 25 dicembre e 1 gennaio dalle ore 15 alle 19,30
FUORI VERSILIA
Montecatini Terme (Pistoia), stabilimento termale La Salute
Fino a mercoledì 1 gennaio è aperta La Baita di Babbo Natale.
Si tratta del più grande villaggio a tema natalizio mai costruito in Toscana. Un vero e proprio parco divertimenti, in cui si mischiano le ultime tecnologie e il grande artigianato toscano, sviluppato su un’area di 30mila metri quadrati, all’interno dello stabilimento termale La Salute.
Il progetto – che si chiama La Baita di Babbo Natale – è innovativo, creato dall’imprenditore e artista Paolo Grossi, in arte Dottor Sax, che dopo alcuni anni di successi a Chianciano Terme ha portato il suo evento in Toscana a Montecatini, rinnovandolo e valorizzandolo con nuove attrazioni e allestimenti. Scenografie uniche, idee originali e innovazione tecnologica entrano nel percorso per sorprendere. La visione è futuristica e anche i personaggi che si incontrano nel parco si mischiano tra reale e digitale, come i sofisticati ologrammi che proiettano l’immaginazione di un bambino in una dimensione di super realtà.
Appena dopo l’ingresso ci si trova di fronte allo Stargate della verità con un semaforo verde o rosso che ci fa sapere chi è stato più o meno buono e pochi passi dopo si aprono le porte della piazza dei Giocattoli, con la meravigliosa Macchina dei Giocattoli. Quindi si prosegue con il truccabimbi e con i laboratori di cucina e del legno in cui i bambini si possono cimentare nella produzione delle Cialde di Montecatini o nella realizzazione di giochi in legno. Camminando lungo la strada verso la Baita, si scopre Elfolandia, con le casette a fungo costruite dai Fratelli Cinquini, artisti carristi del Carnevale di Viareggio. Poi ci si trova nel Museo di Babbo Natale che precede il Polo Nord, un paese tutto ghiacciato in cui si incontrano nuovi personaggi. Una volta raggiunto il parco delle Terme La Salute, si arriva al Circo dei Sogni di Paride Orfei. A questo punto la Baita è vicina e prima di entrare nelle stanze di Babbo Natale, si può salire sulla slitta gigante per giungere all’Ufficio Postale dove scrivere la letterina con i desideri. Salendo al primo piano, la prima tappa è nella piccola casetta dove gli Elfi dormono e preparano i pasti, poi si può visitare l’Ufficio di Babbo Natale e infine, in un ambiente costruito in legno e ricco di magia, si arriva davanti alla porta della Baita di Babbo Natale, alla quale si può accedere solo dopo aver suonato una campanella. Il sogno del Natale diventa realtà: l’incontro con Babbo Natale si può suggellare con una foto ricordo.
Info: 338 2233310, 335 6183393
labaitadibabbonatale.it
Campi Bisenzio (Firenze), Villa Montalvo
Ultimi tre giorni, venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 dicembre per visitare Il Mondo di Babbo Natale a Campi Bisenzio.
Si compone di tutti gli elementi indispensabili per la vita di Babbo Natale!
La Sala del Trono è un grande salone dove Babbo Natale riceve le visite, prende i bambini sulle ginocchia e regala a ognuno l’Attestato di Elfo Onorario.
Nella Camera da Letto c’è il suo enorme lettone, un grande cuscino, una gigantesca testata, una maxi sveglia, le sue pantofole, il suo pigiamone, tutto in formato maxi!
L’Ufficio Postale è il luogo giusto per scrivere la letterina. Gli Elfi Postini, con ingegnosi meccanismi rotanti, catapultano le letterine, rigorosamente timbrate, dentro un enorme sacco, che sarà caricato sul Treno della Fantasia e partirà la Notte di Natale per far conoscere in tempo a Babbo Natale tutti i desideri. Ogni letterina ha la propria Distinta di Spedizione.
Dove passa il suo tempo Babbo Natale, se non nel suo bellissimo Salotto? Un buon bicchiere di latte con i suoi amatissimi biscotti, il suo camino sempre acceso e la sua irrinunciabile poltrona.
La slitta con le renne si trova in una suggestiva ambientazione in grandezza naturale. Le renne sono pronte per spiccare il volo la Notte di Natale, dopo aver mangiato una magica pozione, di cui solo Babbo Natale conosce la formula.
Orario: dalle ore 10 alle 18,45
Info: 389 2664335, 389 4005828
ilmondodibabbonatale.it
Testo di Cinzia Donati / Foto dal web
Nessun commento