
03 Dic Ti racconto una storia!
Anzi: è un monile a raccontarla per te. Tutto ci aspettavamo incontrando Ilaria, meno che di parlare di storytelling – che appunto è proprio l’atto del narrare – e di declinare il tema nel campo della gioielleria!
Il mondo della gioielleria è cambiato negli ultimi due anni. Dalla nostra chiacchierata con Ilaria emerge che, mentre fino a un paio di anni fa si dava valore al materiale (oro, diamante…), oggi il valore si dà al significato del gesto.
Ogni oggetto è un messaggio.
Ecco che lo storytelling si applica all’oggetto. Chi acquista un monile, ne vuole conoscere il significato, sapere l’origine dell’azienda che lo produce, le sue caratteristiche. Possiamo dire che chi si trova a fare il lavoro di Ilaria, deve essere in grado di “raccontare” quell’oggetto, la sua storia.
“A parità di bellezza, si sceglie l’oggetto che permette di raccontare una storia.”
FACCIAMO DUE ESEMPI…
GLI ORECCHINI REALIZZATI CON LE CAPSULE DELLO SPUMANTE
Lebole, casa madre italiana che nasce nel campo dei tessuti di lana, ha lanciato il progetto The Circle. Gli orecchini della collezione The Circle sono realizzati con capsule piatte stampate su banda stagnata, montati in ottone galvanizzato oro e pietre naturali. L’asimmetria è data dalle diverse immagini impresse nella capsula. Lebole Gioielli si ispira a materiali appartenenti ad altri settori dando loro diversa vita. Infatti la capsula piatta usata altro non è che il dischetto metallico che si trova nella parte alta della gabbietta che trattiene i tappi delle bottiglie di spumanti o champagne. Le capsule usate sono state realizzate su disegno esclusivo Lebole Gioielli. La collezione The Circle si avvicina a un pubblico vasto, con gioielli accessibili a tutte le tasche.

Non solo un gioiello, ma una filosofia di vita, l’anello Filodellavita è il racconto della tua storia
L’ANELLO FILODELLAVITA RAPPRESENTA L’UNICITA’ DELLA VITA DI OGNUNO DI NOI
Filodellavita, anello di Rubinia Gioielli, è un gioiello realizzato a mano in Italia. Ogni prezioso intreccio è un pezzo unico. Nasce per gioco. “Una sera, sovrappensiero ed istintivamente, ho attorcigliato più volte un filo d’argento intorno al mio dito e quel filo nella sua imperfezione di curve create dall’utilizzo è diventato qualcosa di prezioso e perfetto, riportandomi alla memoria un’antica usanza tibetana in cui la madre della sposa attorciglia un filo intorno al dito della figlia come augurio di buona fortuna.”
VENIAMO A NOI!
Dove possiamo trovare Ilaria, pronta a raccontarvi vis a vis le storie che abbiamo accennato qui sopra e a guidarvi nella scelta dell’oggetto che racconta la vostra storia? A Viareggio, nel negozio Gioielleria Rossi. Indirizzo: viale Regina Margherita n. 50 (Passeggiata a Mare). Telefono: 0584 45573.
Chi è: ILARIA ROSSI
. Mi considero figlia d’arte
. Siamo alla 5° generazione (di cui faccio parte): la nostra storia va indietro nel tempo fino al 1847
. Il tutto nasce dal bisnonno Rossi di mio padre, che faceva l’incisore
Nessun commento