luca falaschi stadium pub viareggio

A Viareggio il calcio è allo Stadium Pub

Un nuovo punto di riferimento per gli amanti dello sport da gustare in tv, comodamente, sorseggiando buona birra in tranquillità.

 

Si chiama Stadium Pub e, per la gioia dei veri sportivi, è sbarcato a Viareggio da poco più di due mesi: qui, in un clima disteso luminoso e allegro, si beve una birra, un cocktail, si mangiucchia qualcosa ma, soprattutto, si respira calcio. E lo si apprezza sulle 2 maxi-tv.

stadium pub viareggio

Ce lo racconta in ogni suo dettaglio il suo ideatore Luca Falaschi, noto al pubblico versiliese per il suo apprezzato negozio di ortopedia.

Luca, cosa ti ha fatto venire in mente di aprire questo Pub dedicato al calcio?
Il calcio è sempre stata una mia passione.

Lo sappiamo, sei stato un buon attaccante nei vari campionati dilettantistici…
Ma non mi riferisco solo a quello. Io amo da sempre il calcio, sono un collezionista incallito di gagliardetti delle squadre di ogni dove, di una miriade di album delle figurine Panini e posseggo tutti gli Almanacchi del Calcio ufficiali dagli anni ’60 a oggi. Guarda: sono quelli sullo scaffale là sopra…

Tu sei tifoso juventino
Sì, ho il cuore bianconero. Ma il nome del mio pub non è un tributo all’omonimo stadio della Juventus, semmai una parola internazionale che serva da faro per i naviganti che sono in cerca di un porto sicuro dove vedere calcio in un clima piacevole. E comunque, mi piace sottolinearlo, sono anche un grande tifoso del Livorno, città di origine mia e della mia famiglia.

Insomma… Dall’ortopedia alle maxi-tv, dai tutori ai fusti di birra, dalla costruzione manuale di plantari allo shaker dei cocktail. Spiegaci da dove è partito tutto
Intanto c’è da dire che io continuo giornalmente con il mio lavoro originario, il tecnico ortopedico, ci mancherebbe… Solo a sera inizia il mio momento da dedicare al pub, con l’apertura del locale alle 19, il sabato e la domenica alle 18. Tutto iniziò qualche anno fa in Spagna, in Andalusia.

Raccontaci
Ero in vacanza e chiesi in hotel dove avrei potuto vedere la partita della Juve. Mi indirizzarono al Red Corner Sports Pub, mi trovavo ad Alicante. Andai. E rimasi affascinato dal clima allegro e amichevole. Una pinta di birra e la condivisione del match con altri sportivi. L’esperienza mi conquistò.

E oggi hai il tuo pub in stile sportivo-andaluso
Esatto. Ho ricreato il solito clima sereno. Non si urla, non si recrimina più di tanto per un rigore non assegnato. Ho clienti educati, rispettosi. Molti sono giovani e io con loro sono molto gentile, scherziamo. Loro ricambiano. Mi vedono come un fratello maggiore. Mi piace l’atmosfera che si crea durante le partite.

Tu hai due maxi-tv: come gestisci la visione delle partite?
Sul primo schermo il big-match, con audio attivo. Nel secondo metto un altro match o la diretta dai vari campi.

Domanda retorica: chi attira più pubblico?
La Juventus, a prescindere dal suo avversario di turno. Poi c’è la partita di Champion’s, qualsiasi essa sia. E tra le italiane, al secondo posto per richieste che ricevo, il Milan. Si tratta probabilmente della generazione di chi ha visto da bambino il Milan di Van Basten.

Dacci un tuo pronostico! Partiamo dal Campionato di Serie A…
Da juventino mi auguro (e credo) che vinca la Juve. Però, e qui ragiono da titolare dello Stadium Pub, vorrei che ci fosse lotta fino all’ultima giornata. Al secondo posto vedo più la Lazio dell’Inter. Penso che sarà questo il podio.

E chi invece si aggiudicherà la Champion’s?
Dico Liverpool, ovviamente se raddrizza il match con l’Atletico Madrid. Per due anni consecutivi avevo dato la Juve come mia favorita, quest’anno no.

Dai! Lo fai per scaramanzia?
No… No… (ci dice tradendo una bella risata). Lo sai che io ho visto allo stadio tutte le ultime finali di Champion’s della Juventus? Mio padre mi prendeva in giro dicendo che non portavo bene. In realtà l’ho smentito quando mi sono goduto in Germania sia la semifinale che la finalissima del nostro mondiale vinto nel 2006!

Vediamo tanti bicchieri, boccali, bottiglie e spine: parlaci della birra del tuo pub
Curo personalmente la scelta e il servizio. Mi piace coccolare i clienti, servire le birre nel bicchiere giusto, curare i dettagli. Abbiamo 5 spine di qualità e più di 120 tipi di birra in bottiglia. Insomma, anche senza vedere calcio qui si può venire per bere bene. Ultimamente faccio anche i cocktail, quelli classici.

E cosa si mangia allo Stadium?
Hot dog, patatine fritte, panini col pane fresco di giornata. Perché qui si può venire anche quando non c’è sport in tv. Mettiamo buona musica, che in assenza di partite è sempre presente anche in video. Un’ultima importante novità è il nuovo gazebo che monteremo tra pochi giorni all’esterno. E che accoglierà, spero, numerosi turisti stranieri nel periodo estivo degli Europei di Calcio.

Così, caro Luca, farai rivivere loro le stesse piacevoli emozioni di quel magico pub in Andalusia. Dove si beve bene, si mangia, si ascolta musica, ma soprattutto si vive il calcio e lo sport nella maniera giusta e divertente.

Stadium Pub

Viareggio
viale Carducci n. 25 (Viale a Mare lato monti)

tel. 378 3013733

Aperto dalle ore 19 a tarda sera;
sabato e domenica dalle 18;
chiuso lunedì

Gianluca Domenici

Testo e foto di Gianluca Domenici

Nessun commento

Lascia un commento