Il Natale dei ristoratori in Versilia

Vi siete mai chiesti cosa fa un ristoratore a Natale? Ovviamente lavora! Abbiamo pensato così di intervistare alcuni ristoratori di riferimento della nostra bella Versilia e di chiedere loro qualcosa a tema natalizio. 3 domande 3 a 14 buongustai – per vivere il cibo, il bere e i profumi del Natale. Ne esce una bella panoramica, fra i ricordi da bambino, le bottiglie da stappare e i regali da sognare.

 

Siamo seduti nella elegante e accogliente saletta di ingresso di uno dei ristoranti più celebri d’Italia: Da Romano a Viareggio. E proprio mentre apprezziamo assieme l’allegro lampeggiare intermittente delle luci natalizie, lo stesso Romano Franceschini inizia a raccontarci dei piatti e dei profumi del Natale. Così partono i suoi ricordi di bambino.

 

“A tavola per Natale – ci dice con un velo di allegra nostalgia – mangiavamo le cose che non vedevamo spesso sulla tavola durante tutto l’anno: i crostini di fegatini, la gallina lessa, il collo ripieno e i tortellini in brodo, l’arrosto di faraona, i fegatelli, il girato di tordi, il cappone ripieno, lo sformato di gobbi, i ricciarelli e la frutta secca. Mia mamma e mia sorella più grande preparavano l’impasto per i tortellini, poi li mettevano su una tavola e li contavano, questo perché noi ragazzi più piccoli ogni minuto ne facevamo sparire uno. Quanti urli se ci beccavano a rubarne uno! Oppure se di soppiatto si mangiavano i cioccolatini appesi all’albero!”.

Mentre si riprende dalla risata, Romano continua: “Dopo pranzo non mancava mai una bella tombolata, usavamo le cartelle di carta in modo da coprire i numeri con le bucce dei mandarini che mangiavamo al momento… Quel profumo, ancora oggi, mi riporta a quei momenti”.

 

Allora Romano, facciamo un gioco: rispondi a queste 3 semplici domande.

Poi, sarà nostra cura riproporre questo facile Test di Natale agli altri tuoi illustri colleghi ristoratori.

 

Pronti con le domande? Si parte!

 

1) QUAL E’ IL PIATTO CHE TI RICORDA IL NATALE DI QUANDO ERI BAMBINO?

2) LA BOTTIGLIA CHE SCEGLIERAI PER IL BRINDISI DI NATALE

3) CHIEDI A BABBO NATALE UN REGALO PER IL TUO RISTORANTE

Romano Franceschini

ROMANO FRANCESCHINI

Ristorante DA ROMANO

Viareggio

 

1.Tortellini in brodo e collo ripieno

2.Un buon sangiovese toscano

3.Serenità, tranquillità e la soddisfazione di far star bene i nostri clienti

Daniele Pierucci

DANIELE PIERUCCI

Ristorante LA DOGANA

Capezzano Pianore

 

1.Gnudi ricotta e spinaci al burro e salvia

2.Quintaine Macon-Village di Guillemot-Michel

3.Babbo Natale e la Fatina mi hanno già fatto anche troppi regali

Salvatore Madonna

SALVATORE MADONNA

Ristorante LA MAGNOLIA DEL BYRON

Forte dei Marmi

E Ristorante LUNASIA

Viareggio

 

1.Stracciatella (uovo sbattuto) in brodo di cappone di mia nonna Gina

2.Châteauneuf-du-Pape Château Rayas

3.Trovare dei collaboratori come quelli che abbiamo, desiderosi di apprendere, crescere e capaci di condividere una passione

Angelo Torcigliani

ANGELO TORCIGLIANI

Ristorante IL MERLO

Lido di Camaiore

 

1.Cappelletti in brodo

2.Un bel Barolo “vecchio”

3.Che i clienti possano conoscere meglio il mio stile di cucina e apprezzarlo

Pino Artizzu

PINO ARTIZZU

Ristorante PINO

Viareggio

 

1.La gallina ripiena che faceva mia madre

2.Un Nepente di Oliena

3.A Babbo Natale chiedo un buon anno di soddisfazioni

Gaio Giannelli

GAIO GIANNELLI

Ristorante POZZO DI BUGIA

Querceta

 

1.Salmone affumicato, pane tostato e burro

2.Veuve Clicquot

3.Il Pozzo di Bugia ha già tutto

GUIDO LOMBARDI

Ristorante GIORGIO

Viareggio

 

1.I tordelli di mia mamma

2.Monsupello Nature

3.Tanti clienti

Piero Petrucci

PIERO PETRUCCI

Ristorante LA BARCA

Forte dei Marmi

 

1.La gallina bollita ripiena e la giardiniera di verdura

2.Giulio Ferrari

3.Tanta salute a me e a tutto lo staff

Riccardo Santini

RICCARDO SANTINI

Osteria IL VIGNACCIO

Santa Lucia, Camaiore

 

1.La bomba di riso con il piccione

2.Quest’anno Le Pavillon di Chapoutier e Champagne Th. Petit 2006

3.Cercare di far godere più clienti possibili

Michele Marcucci

MICHELE MARCUCCI

ENOTECA MARCUCCI

Pietrasanta

 

1.Tortellini in brodo di gallina

2.Michel Basetta Champagne Magnum

3.Avere sempre tanti vini, tante varietà e soprattutto tanta Borgogna rossa

Piero Vaiani

PIERO VAIANI

BISTROT
OSTERIA DEL MARE
FRATELLINI’S
PESCE BARACCA
PESCE TERRAZZA

Forte dei Marmi

 

1.Baccalà bollito con cavolo nero e fagioli all’occhio

2.Baron de L

3.Trasmettere la mia passione e la mia voglia ai ragazzi che iniziano adesso

Libero Musetti

LIBERO MUSETTI

Ristorante IL CIRCO

Pietrasanta

 

1.Gallina ripiena

2.Giulio Ferrari Riserva del Fondatore

3.Una lampada per poter tornare a fare le crêpes davanti ai clienti

Filippo Di Bartola

FILIPPO DI BARTOLA

Ristorante FILIPPO

Pietrasanta

 

1.Tortellini in brodo

2.Etna Bianco Arcurìa di Graci

3.Vorrei avere il piacere di servire Giorgio Pinchiorri nel mio ristorante

Daniele Poleschi

DANIELE POLESCHI

Ristorante MIRO

Viareggio

 

1.Tortellini in brodo

2.Champagne

3.Un cameriere

Nessun commento

Lascia un commento