
29 Nov Il Natale dei ristoratori in Versilia
Vi siete mai chiesti cosa fa un ristoratore a Natale? Ovviamente lavora! Abbiamo pensato così di intervistare alcuni ristoratori di riferimento della nostra bella Versilia e di chiedere loro qualcosa a tema natalizio. 3 domande 3 a 14 buongustai – per vivere il cibo, il bere e i profumi del Natale. Ne esce una bella panoramica, fra i ricordi da bambino, le bottiglie da stappare e i regali da sognare.
Siamo seduti nella elegante e accogliente saletta di ingresso di uno dei ristoranti più celebri d’Italia: Da Romano a Viareggio. E proprio mentre apprezziamo assieme l’allegro lampeggiare intermittente delle luci natalizie, lo stesso Romano Franceschini inizia a raccontarci dei piatti e dei profumi del Natale. Così partono i suoi ricordi di bambino.
“A tavola per Natale – ci dice con un velo di allegra nostalgia – mangiavamo le cose che non vedevamo spesso sulla tavola durante tutto l’anno: i crostini di fegatini, la gallina lessa, il collo ripieno e i tortellini in brodo, l’arrosto di faraona, i fegatelli, il girato di tordi, il cappone ripieno, lo sformato di gobbi, i ricciarelli e la frutta secca. Mia mamma e mia sorella più grande preparavano l’impasto per i tortellini, poi li mettevano su una tavola e li contavano, questo perché noi ragazzi più piccoli ogni minuto ne facevamo sparire uno. Quanti urli se ci beccavano a rubarne uno! Oppure se di soppiatto si mangiavano i cioccolatini appesi all’albero!”.
Mentre si riprende dalla risata, Romano continua: “Dopo pranzo non mancava mai una bella tombolata, usavamo le cartelle di carta in modo da coprire i numeri con le bucce dei mandarini che mangiavamo al momento… Quel profumo, ancora oggi, mi riporta a quei momenti”.
Allora Romano, facciamo un gioco: rispondi a queste 3 semplici domande.
Poi, sarà nostra cura riproporre questo facile Test di Natale agli altri tuoi illustri colleghi ristoratori.
Pronti con le domande? Si parte!
1) QUAL E’ IL PIATTO CHE TI RICORDA IL NATALE DI QUANDO ERI BAMBINO?
2) LA BOTTIGLIA CHE SCEGLIERAI PER IL BRINDISI DI NATALE
3) CHIEDI A BABBO NATALE UN REGALO PER IL TUO RISTORANTE
SALVATORE MADONNA
Ristorante LA MAGNOLIA DEL BYRON
Forte dei Marmi
E Ristorante LUNASIA
Viareggio
1.Stracciatella (uovo sbattuto) in brodo di cappone di mia nonna Gina
2.Châteauneuf-du-Pape Château Rayas
3.Trovare dei collaboratori come quelli che abbiamo, desiderosi di apprendere, crescere e capaci di condividere una passione
Nessun commento